Il seminario di St Peter (Cardross, Scozia) e l’evoluzione nelle tecnologie di rappresentazione
Guidicini, Giovanna (2024) Il seminario di St Peter (Cardross, Scozia) e l’evoluzione nelle tecnologie di rappresentazione. In: UN DIALOGO POSSIBILE. RAPPRESENTARE E CONSERVARE IL CONTEMPORANEO (II), 28 November 2024, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
|
|
Creators/Authors: | Guidicini, Giovanna |
---|---|
Abstract: | Il Seminario di St Peter a Cardross, fu progettato dal gruppo Gillespie, Kidd & Coia in stile Brutalista nel 1961; sorge in un luogo isolato di grande interesse storico e naturalistico, e fu in uso dal 1966 al 1980 – o con un uso alternativo, fino al 1987 – prima di essere abbandonato. Anche se registrato come edificio di Categoria A – di importanza internazionale e meritevole del più alto grado di protezione – il Seminario è ormai completamente in rovina, nonostante vari progetti di riqualificazione siano stati proposti (con minimo successo) dagli anni ottanta ad oggi. Un’analisi delle diverse strategie di mappatura dell’edificio e del sito che hanno accompagnato i vari progetti – per esempio disegni e rilievi, fotografia e video, e scansione 3D – illustra la relazione tra gli strumenti e le tecnologie adottate, la rappresentazione e accessibilita dei dati acquisiti, e le scelte progettuali, e può guidare future linee di intervento. |
Output Type: | Conference or Workshop Item (Paper) |
Uncontrolled Keywords: | St Peter, Brutalism, heritage, digital, representation, identity, reuse |
Schools and Departments: | Mackintosh School of Architecture > History of Architecture & Urban Studies (HAUS) |
Dates: | Date Date Type 28 November 2024 Completed 30 April 2024 Accepted |
Status: | Unpublished |
Related URLs: | |
Event Title: | UN DIALOGO POSSIBILE. RAPPRESENTARE E CONSERVARE IL CONTEMPORANEO (II) |
Event Location: | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Event Dates: | 28 November 2024 |
Output ID: | 9861 |
Deposited By: | Giovanna Guidicini |
Deposited On: | 06 Jan 2025 15:24 |
Last Modified: | 27 Feb 2025 19:21 |